Menu
Log in


ANANDA MARGI ITALIA

Camminiamo insieme … sul sentiero della beatitudine

Log in

Corso di formazione pluriennale Yoga e Scienze Intuitive dell’Accademia YOG.I.S. 2015 - 2016

  • 28 Dec 2015
  • 12:00
  • 31 Aug 2016
  • 12:00
  • Trentino e non solo

Registration

  • da versare entro il 20/12/2015
  • da versare entro il 31/03/2016
  • da versare entro il 30/11/2015

Registration is closed

Cari Fratelli e Sorelle,


considerato il vostro interesse per il corso di formazione pluriennale Yoga e Scienze Intuitive dell’Accademia YOG.I.S., in partenza a fine dicembre, desideriamo darvi un  quadro generale dell’iniziativa e portare la vostra attenzione sull’importanza di una vostra  conferma ufficiale, necessaria ai fini della programmazione e dell’organizzazione del corso.


Il progetto complessivo è in fase di costruzione. Pertanto maggiori informazioni su programma, contenuti, staff e docenti, materiale didattico e aspetti logistici saranno disponibili nelle prossime settimane e mesi.


Confidiamo nella vostra comprensione e, soprattutto, speriamo nella vostra entusiastica partecipazione. Perché questo è il nostro comune progetto e senza di voi viene meno anche il progetto.


Per domande sui contenuti del corso contattate:

acaryakamaleshvara@gmail.com  (348 6911181)


Per informazioni di segreteria e per l’invio del curriculum, previa iscrizione, scrivere a:

yogis.academy@anandamargi.it o contattate Elena Girola Anandamayii (347 1172218)


Iscrizione, pagamento e registrazione online obbligatoria sul sito www.anandamargi.it.


Namaskar e grazie!



QUADRO ISTITUZIONALE E PARTNERSHIP, OBIETTIVI E APPROCCIO  STRATEGICO-OPERATIVO


Il corso di formazione pluriennale Yoga e scienze intuitive (YOG.I.S.) è attivato  dall’Accademia YOGIS, affiliata al network di educazione e ricerca internazionale Ananda Marga Gurukula e supportata in Italia dall’associazione di promozione sociale Ananda Margi.


Si tratta di un corso della Facoltà di Yoga e scienze intuitive YOGIS della rete Ananda Marga Gurukula che si propone di offrire contenuti e competenze approfondite per una formazione di eccellenza sulla scienza e la pratica dello yoga e del tantra.


L’obiettivo è sostenere la crescita personale di persone iniziate nel sistema di Tantra yoga dell’Ananda Marga, al fine di tras-formare Yogi\ini tantrici\che con spirito di servizio disinteressato (Seva-Karma Sannyasa) e propensione alla spiritualità universale del Bhagavad - Dharma – Divino.


Questa prima edizione del corso è a carattere sperimentale e punta a rafforzare e a consolidare le nostre competenze e realizzazioni personali, per renderci dei Margi sempre più autorevoli, attrattivi e competitivi a livello ideologico nella comunità scientifica e professionale e in tutti gli ambiti della società, nello spirito del Tantra di Shrii Shrii Anandamurti. 

In futuro il corso sarà aperto ad un pubblico più ampio.


Ciò considerato, cercheremo di costruire un percorso di studio che venga incontro il più possibile alle concrete esigenze di ognuno di noi (disponibilità di tempo, esigenze di spostamento, costi ecc.), compatibilmente con i requisiti formativi e didattici del corso.


In ragione di ciò sono previsti:


 incontri in presenza e online (webinar)

 piattaforma online da cui sarà possibile scaricare materiale didattico e altra letteratura, ricerche ed elaborati dei partecipanti

 costi contenuti e flessibilità di pagamento; compartecipazione alle spese sulla base di decisioni concordate (per esempio riguardo a scelta della sede, autogestione cucina, modalità di viaggio in comune, testimonianze e interventi dei relatori gratuiti)

 calendario flessibile

 durata complessiva da definire insieme (2 o più anni).



PROGRAMMA


Il programma di massima del primo anno è suddiviso in quattro macro-aree tematiche:


 Tantra (origini ed evoluzione storica, scienza spirituale, sentiero della libera-azione, biopsicologia e psicologia apicale)

 Yoga (Jinana, Karma e Bhakti, Raja Yoga e Rajadhiraja Yoga, etica dello Yoga, Yoga Mindology)

 Tantra e società (Prout, Neoumanesimo, leadership e governance sadvipra)

 Tantra in prospettiva comparata (misticismo in Oriente e in Occidente, spiritualità vs religione, tradizioni yogiche, sciamanesimo, new-age).


Il monte ore del primo anno, comprensivo di lezioni teoriche, pratica, studio a casa e momenti di verifica, è indicativamente di 200 ore. I principali contenuti del corso sono elencati nella locandina in allegato. Entro metà dicembre vi forniremo il calendario strutturato per moduli e relatori e i relativi profili.



DOCENTI, RELATORI, COORDINATORI


Ac. Kamaleshvara, Ac. Ranjitananda Avt., Ac. Krsnananda Avt., dott.ssa Silvia Cescato Sushumna, dott.ssa Elena Girola Anandamayii, dott.ssa Sara Boscolo Shanti, Francesco Della Frera Parabhaktideva ed altri, con la supervisione del rettore di AM Gurukula Ac. Shambhushivananda Avt.. Entro metà dicembre vi forniremo maggiori dettagli sulla struttura organizzativa del corso.



METODOLOGIA DIDATTICA


I temi del corso sono affrontati con una metodologia didattica interattiva e alternano lezioni frontali, workshop, study circle e discussioni di gruppo, webinar, ricerche e studi a cura dei partecipanti. Alle lezioni accademiche verranno affiancate testimonianze di professionals, esperti e studiosi (compresi alcuni di noi). 

Inoltre è prevista la creazione di una piattaforma online che dà accesso al materiale didattico ed informativo a supporto dei partecipanti.

Il corso sarà in italiano e parzialmente in inglese.



DESTINATARI


Persone già iniziate o che desiderano essere iniziate nel sistema di Tantra yoga dell’Ananda Marga.



CALENDARIO


Gli incontri in presenza previsti per l’anno 2015/2016 sono i seguenti:


1° incontro: 28/29/30 dicembre

2° incontro: 25/26/27 marzo (Pasqua)

3° incontro: 2/3/4/5 giugno

4° incontro: 2 giornate in concomitanza con il ritiro di ferragosto.


Sono inoltre previsti webinar a cadenza mensile organizzati con il supporto di Dada Ranjitananda, da definire in base alla disponibilità di relatori provenienti da tutto il mondo.



SEDE


Le sedi saranno definite in base ai ritiri che verranno organizzati durante l’anno.



MODALITÀ DI ISCRIZIONE


Iscrizione entro il 30 novembre su sito anandamargi.it, con versamento della prima rata di 120 euro. All’atto dell’iscrizione vi chiediamo di inviarci il vostro curriculum vitae. Questo ci consentirà di operare scelte fondate in vista di un utilizzo strategico delle risorse interne al gruppo, con l’obiettivo di garantire l’ottimale funzionamento del corso.



QUOTA DI ISCRIZIONE


Il costo annuale del corso è indicativamente di complessivi 360 euro, suddivisi in tre rate di 120 euro ciascuna, da versare rispettivamente entro il 30 novembre 2015, 20 dicembre 2015 e 31 marzo 2016. 

È possibile anche il pagamento in una o due soluzioni. 

A questi costi possono aggiungersi ulteriori costi minori, che potrebbero rendersi necessari per soddisfare le necessità della scuola, da rimettersi a decisione consensuale del gruppo dei docenti e dei partecipanti.



ALLEGATI


-  IBAN per bonifici su conto AMi.doc




 


Associazione Ananda Margi

Cod.Fiscale 92174390341

Viale A.Manzoni, 19- 57037 Portoferraio

anandamargiitalia@gmail.com

oppure al numero della segreteria : 

+39 3318958964


Seguici anche sulle piattaforme


La Nostra Associazione è sostenuta da



Powered by Wild Apricot Membership Software